Blog

Vitamina B5 e B6 per Capelli: Il Segreto Naturale per Una Chioma Sana e Forte
Hai mai notato che i tuoi capelli sembrano indeboliti o cadono più del normale? La vitamina B5 e B6 per capelli potrebbe essere la soluzione naturale che stai cercando.
Le vitamine del gruppo B sono essenziali per la sintesi della cheratina e per il nutrimento dei follicoli piliferi. In particolare, la vitamina B5 e B6 svolgono ruoli complementari ma distinti nella salute dei nostri capelli:
- La vitamina B5 svolge un'azione anti caduta e preserva i capelli dal grigio
- La vitamina B6 stimola il metabolismo degli amminoacidi, elementi essenziali per rinforzare la struttura dei capelli
Per chi non riuscisse ad assumere abbastanza Vitamina B con l'alimentazione esistono integratori alimentari specifici per unghie e capelli che possono aiutare a ritrovare il benessere.
Vitamina B5 e B6: cosa sono e perché fanno bene ai capelli
La vitamina B5, conosciuta anche come acido pantotenico (dal greco "pantos" che significa "ovunque"), è presente in quasi tutti gli alimenti sia vegetali che animali.
I principali benefici della vitamina B5 per i capelli sono:
- Azione anti-caduta efficace, rafforzando i follicoli piliferi
- Preservazione dei capelli dall'ingrigimento prolungando il ciclo vitale della melanina
- Rafforzamento della struttura del capello, aumentandone la robustezza
Contributo alla rigenerazione del bulbo pilifero
La vitamina B6, nota anche come piridossina, è una vitamina idrosolubile indispensabile per la sintesi delle proteine presenti nella fibra capillare. In particolare, questa vitamina contribuisce in modo significativo alla produzione di cheratina, la proteina che costituisce circa il 90% del fusto del capello.
La piridossina svolge inoltre un ruolo cruciale nella regolazione degli ormoni, essenziale per prevenire la caduta dei capelli legata agli squilibri ormonali. Una sua carenza è correlata direttamente alla perdita dei capelli e può provocare problematiche come cuoio capelluto secco e irritato, capelli opachi e spenti, nonché capelli sfibrati e fragili.
La vitamina B6 è particolarmente importante anche perché:
- Regola la produzione di sebo, mantenendo l'idratazione senza eccesso di grasso
- Contribuisce all'ossigenazione e nutrizione dei follicoli migliorando il flusso sanguigno
Partecipa al metabolismo della melanina, prevenendo i capelli bianchi e grigi
Sebbene entrambe appartengano al gruppo B, queste vitamine hanno funzioni differenti ma complementari:
- La B5 agisce principalmente sul rafforzamento e sulla prevenzione dell'ingrigimento
- La B6 è focalizzata sulla sintesi proteica e sulla regolazione ormonale
Insieme, queste vitamine creano una sinergia potente: la vitamina B5 rafforza la struttura esterna del capello e previene l'invecchiamento precoce, mentre la B6 lavora dall'interno stimolando la produzione di cheratina e regolando l'equilibrio ormonale necessario per una crescita sana.
Entrambe sono fondamentali per assicurarci l'energia necessaria per le attività quotidiane, ma anche per proteggere cute, capelli e persino i denti.
Segnali di carenza di vitamina B5 e B6 nei capelli
Riconoscere i segnali di carenza vitaminica è fondamentale per intervenire tempestivamente sulla salute dei nostri capelli.
I primi segnali di una carenza di vitamine del gruppo B sono spesso visibili a occhio nudo:
- Capelli opachi e secchi sono uno dei sintomi più comuni
La mancanza di vitamina B6, in particolare, rende i capelli sfibrati e fragili poiché la struttura del capello non è più sufficientemente resistente alle aggressioni esterne e all'azione dei radicali liberi.
- La perdita eccessiva di capelli
- La crescita lenta dei capelli
La carenza di vitamina B5 e soprattutto B6 provoca l'indebolimento della fibra capillare e uno squilibrio ormonale che può causare un aumento significativo della caduta. La crescita lenta dei capelli è altrettanto indicativa di una possibile carenza.
- Un cuoio capelluto irritato o con forfora
La vitamina B6 è particolarmente importante per la regolazione della produzione di sebo: quando è carente, si verifica uno squilibrio che porta ad avere un cuoio capelluto secco e irritato.
Nei casi più gravi, la carenza di vitamine del gruppo B può persino favorire problematiche come la dermatite seborroica o manifestarsi con desquamazione e secchezza del cuoio capelluto.
Come assumere vitamina B5 e B6 naturalmente
E' fondamentale conoscere le fonti alimentari di vitamina B5 e B6 per nutrire i capelli dall'interno e sapere quando ricorrere agli integratori.
- La vitamina B5 si trova in molti alimenti sia vegetali che animali. In particolare, è presente nei legumi, nei funghi essiccati, nel lievito di birra, nel tuorlo d'uovo e nelle frattaglie.
- La vitamina B6, invece, è abbondante nei legumi, negli spinaci, nelle patate, nella frutta (tranne gli agrumi), nel pesce e nelle carni bianche. Altri alimenti ricchi di vitamina B6 includono latte, cereali e frutta.
Gli integratori per capelli diventano utili in caso di aumentato fabbisogno di nutrienti o per compensare un apporto vitaminico ridotto.
Un buon integratore dovrebbe contenere dosaggi adeguati di vitamina B5 (acido pantotenico) e B6 (piridossina). Ad esempio, la dose giornaliera raccomandata di vitamina B5 è di circa dieci milligrammi.
Le vitamine B5 e B6 agiscono in sinergia con altre vitamine del gruppo B, specialmente con la biotina (B7), nota come vitamina della bellezza. Questa combinazione supporta i processi metabolici necessari alla salute e al rinnovamento dei tessuti cheratinizzati, inclusi i capelli.
Cosa evitare per capelli
L'assunzione di vitamine B5 e B6 non sempre garantisce un assorbimento ottimale. Diversi fattori possono interferire con questo processo, compromettendo l'effetto benefico di queste vitamine sulla salute dei capelli come:
- Stress e stili di vita frenetici, riduce significativamente la capacità dell'organismo di assorbire le vitamine del gruppo B
- Diete squilibrate o restrittive, possono causare carenze significative di vitamine B5 e B6
- Alcuni medicinali possono ridurre l'assorbimento delle vitamine del gruppo B come anticoncezionali orali
Una dieta equilibrata resta il modo migliore per garantire l'apporto di vitamine B5 e B6. Variare gli alimenti permette di assumere tutti i cofattori necessari per un assorbimento ottimale.
Tuttavia, in situazioni particolari come periodi di stress intenso o cambi di stagione, potrebbe essere utile supportare l'organismo con integratori specifici formulati per la salute dei capelli.

Caducapil Forte
- Ingredienti Principali:
- Serenoa Repens (500 mg)
- Biotina (50 mcg)
- Collagene Marino (200 mg)
- Aminoacidi (Metionina, Lisina, Cisteina, Arginina - 100 mg ciascuno) - Formato: 90 compresse
- Dosaggio Consigliato: Non specificato
- Benefici:
- Contrasta la caduta dei capelli
- Stimola la crescita
- Aumenta spessore e densità - Caratteristiche Distintive: Ricco di aminoacidi essenziali
- Allergie/Intolleranze: Non specificato
-547x547.png)
Anchebi
- Ingredienti Principali:
- Estratto di Mela Annurca (800 mg)
- Polifenoli (400 mg)
- Cheratina idrolizzata (100 mg)
- Biotina (450 μg) - Formato: 60 compresse
- Dosaggio Consigliato: 1-2 compresse al giorno ai pasti
- Benefici:
- Benessere di capelli, unghie e pelle
- Mantiene il colore naturale
- Protegge dallo stress ossidativo - Caratteristiche Distintive: Formula completa per pelle, capelli e unghie
- Allergie/Intolleranze: Senza glutine e lattosio

Biotina + Cheratina
- Ingredienti Principali:
- Cheratina idrolizzata (50 mg)
- Biotina (450 μg)
- Zinco (15 mg)
- Selenio (13,8 μg) - Formato: 200 compresse
- Dosaggio Consigliato: 1 compressa al giorno
- Benefici:
- Rinforza capelli e unghie
- Stimola produzione di cheratina
- Riduce la fragilità - Caratteristiche Distintive: Formato convenienza (6+ mesi di trattamento)
- Allergie/Intolleranze: Senza glutine e lattosio
Conclusione
Le vitamine B5 e B6 sono essenziali per capelli sani e forti, agendo sulla sintesi della cheratina e sul nutrimento dei follicoli piliferi.
- La vitamina B5 previene la caduta e l'ingrigimento precoce, mentre la B6 stimola la produzione di cheratina e regola gli ormoni
- Capelli secchi, fragili, caduta eccessiva e cuoio capelluto irritato sono segnali di carenza vitaminica da non sottovalutare
- Legumi, uova, funghi, spinaci e pesce sono ottime fonti naturali di queste vitamine essenziali
- Stress, diete restrittive e alcuni farmaci possono compromettere l'assorbimento delle vitamine del gruppo B
- Una dieta varia e bilanciata resta il modo migliore per garantire capelli sani, con integratori utili nei periodi critici
Investire nella salute dei capelli attraverso una corretta nutrizione significa prendersi cura del proprio benessere generale, poiché una chioma forte riflette la salute dell'intero organismo.
- Quali sono i benefici della vitamina B5 per i capelli? La vitamina B5 rafforza i follicoli piliferi, previene la caduta dei capelli e l'ingrigimento precoce. Inoltre, contribuisce a mantenere i capelli sani, forti e resistenti.
- Come influisce la vitamina B6 sulla salute dei capelli? La vitamina B6 stimola la produzione di cheratina, favorisce la crescita di capelli più lunghi, forti e regola la produzione di sebo. Migliora anche il flusso sanguigno verso il cuoio capelluto, garantendo una migliore nutrizione dei follicoli.
- Quali sono i segnali di una carenza di vitamine B5 e B6 nei capelli? Capelli secchi e fragili, caduta eccessiva, crescita rallentata, cuoio capelluto irritato o desquamato, e capelli opachi o spenti sono i principali segnali.
- Quali alimenti sono ricchi di vitamine B5 e B6? La vitamina B5 si trova in legumi, funghi essiccati, lievito di birra e uova. La vitamina B6 è presente in legumi, spinaci, patate, pesce, carni bianche e cereali.
- Quando è consigliabile assumere integratori di vitamina B5 e B6? Gli integratori possono essere utili in caso di aumentato fabbisogno di nutrienti, diete squilibrate o restrittive, o durante periodi di stress intenso.
Articoli correlati
Come migliorare l'aspetto dei capelli: Guida completa estate 2025
I raggi UV compromettono seriamente la struttura del capello, alterando il colore e prosciugando l'i
Biotina per Capelli: Il Segreto per una chioma perfetta
Quando notiamo che i nostri capelli diventano fragili, sottili o tendono a cadere, potrebbe essere
7 Vitamine Per Capelli Forti e Sani in 30 Giorni
Le vitamine per capelli possono trasformare completamente la salute della tua chioma