Blog

Cosa Mangiare in Estate? Gli Alimenti giusti per essere Sempre in Forma
7 lug 2025

Cosa Mangiare in Estate? Gli Alimenti giusti per essere Sempre in Forma

Sai cosa mangiare in estate per combattere quella fastidiosa sensazione di spossatezza? Durante i mesi più caldi, infatti, molti di noi sperimentano cali di energia che possono compromettere le nostre giornate.

Secondo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), dovremmo consumare almeno 400 grammi di frutta e verdura al giorno, alimenti fondamentali per regolarizzare il metabolismo e apportare i sali minerali la cui carenza è tra le principali cause della stanchezza estiva.

Inoltre, è essenziale bere almeno 2-3 litri d'acqua al giorno per mantenere una corretta idratazione.

Per evitare cali energetici, è consigliabile seguire uno schema alimentare con 3 pasti principali più 2 spuntini, privilegiando alimenti ricchi di magnesio e potassio che aiutano a contrastare l'affaticamento.

In questa guida, esploreremo insieme tutti gli aspetti di una corretta alimentazione estiva: dai cibi che forniscono energia a lungo termine, alle idee con alimenti freschi per pasti leggeri e nutrienti, fino ai consigli su come strutturare la giornata alimentare per sentirci sempre in forma, anche con il caldo più intenso.

Perché sono stanco in estate?

Durante i caldi mesi estivi, l'organismo mette in atto diversi meccanismi per mantenere la temperatura corporea stabile. 

Perché sono stanco in estate:

  • Il nostro corpo reagisce alle alte temperature dilatando i vasi sanguigni superficiali per disperdere il calore, causando sintomi come capogiri, stanchezza e sensazione di "testa vuota"
  • La sudorazione abbondante: una perdita di appena il 2% dei liquidi corporei è sufficiente per generare affaticamento
  • L'umidità elevata peggiora ulteriormente la situazione, rendendo più difficile l'evaporazione del sudore e quindi la termoregolazione

Alcuni alimenti possono accentuare la sensazione di stanchezza come I pasti ricchi di grassi o carboidrati complessi che rallentano la digestione sottraendo energia all'organismo. inoltre, sono da limitare anche caffè, alcolici, bevande zuccherate e sale.

Per combattere la stanchezza estiva, è fondamentale seguire un'alimentazione equilibrata che aiuti a reintegrare ciò che perdiamo con la sudorazione. 

La frutta e la verdura di stagione sono alleate preziose: alimenti come anguria, melone, cetrioli, zucchine, pesche e fragole apportano non solo acqua ma anche vitamine e sali minerali.

Particolarmente benefiche sono le banane, ricche di potassio, e le verdure a foglia verde, che contengono magnesio.

Anche la struttura dei pasti è importante: meglio optare per pasti piccoli e frequenti invece che abbondanti, per evitare di sovraccaricare l'apparato digerente già provato dal caldo.

I cereali integrali forniscono energia a rilascio lento, ideale per mantenere costanti i livelli energetici.

Ricorda di restare idratato.

Nei casi di spossatezza persistente, potrebbe essere utile considerare l'uso di integratori di sali minerali.

Alimenti che danno energia a lungo termine

Per affrontare al meglio le giornate estive, il nostro corpo ha bisogno di alimenti che forniscano energia costante e duratura. Non tutti i cibi sono uguali: alcuni ci danno energia immediata ma effimera, altri ci sostengono più a lungo.

I carboidrati complessi sono fondamentali per avere energia prolungata senza causare picchi glicemici (Avena, Farro, Orzo, Quinoa e riso integrale).

A differenza dei cereali raffinati, quelli integrali conservano tutte le componenti del chicco, mantenendo un contenuto superiore di fibre, vitamine e minerali.

Anche frutta secca come mandorle, noci, anacardi e semi di zucca sono particolarmente ricchi di magnesio, essenziale per il metabolismo energetico.

I legumi sono eccellenti fonti di proteine vegetali, ferro e fibre. Fagioli, lenticchie e ceci forniscono energia a rilascio lento, ideale per le giornate calde.

Le verdure a foglia verde come spinaci, biete e rucola sono ricche di folati, fondamentali per il metabolismo degli aminoacidi e la sintesi degli acidi nucleici.

Per i casi di carenza, gli integratori Cisbani Pharma offrono soluzioni specifiche per reintegrare energia e combattere la spossatezza estiva.

Cosa mangiare in estate? Pasti estivi leggeri e nutrienti

Strutturare correttamente cosa mangiare in estate nell'arco della giornata è fondamentale per mantenere alti i livelli di energia durante tutta la stagione. 

Cosa mangiare a colazione in estate?

La colazione estiva ideale deve essere nutriente ma leggera:

  • Uno yogurt con cereali e frutta fresca
  • La frutta di stagione come fragole, pesche e albicocche apporta acqua e nutrienti essenziali
  • Per una colazione più sostanziosa, un frullato con latte vegetale, frutta e un cucchiaio di frutta secca 

Cosa mangiare a pranzo con il caldo?

A pranzo, quando le temperature raggiungono il picco, è preferibile optare per piatti freddi che non impegnino troppo la digestione:

  • Insalate di riso, farro o orzo con verdure di stagione, legumi e un filo d'olio extravergine rappresentano un pasto completo
  • Pesce o carne con rucola e scaglie di grana
  • Frutta fresca

Cosa mangiare a cena in estate?

La cena estiva dovrebbe essere leggera ma nutriente:

  • Pesce al vapore o alla griglia accompagnato da verdure crude o cotte al vapore è l'ideale
  • Un'insalata di pollo con verdure fresche fornisce proteine di qualità senza appesantire
  • Le insalate di legumi, come quella di ceci con pomodorini e basilico, rappresentano un'alternativa vegetariana 

Come fare pasti rapidi fare in estate?

Gli spuntini sono fondamentali per evitare cali energetici durante la giornata estiva, come:

  • Frutta fresca e yogurt magro
  • Una manciata di frutta secca (30g è la porzione ideale)
  • Verdure crude con hummus
  • Frullati di frutta e verdura

Integratori alimentari per il benessere estivo

Nonostante un'alimentazione equilibrata rappresenti la base del benessere estivo, a volte il nostro corpo necessita di un supporto aggiuntivo.

Gli integratori alimentari possono diventare preziosi alleati contro la spossatezza da caldo: soprattutto durante sudorazione intensa, attività fisica prolungata o quando si avvertono crampi e debolezza muscolare.

Gli integratori indispensabili di Cisbani Pharma contro la spossatezza risultano particolarmente indicati per chi segue un'alimentazione disordinata o restrittiva, per gli anziani (più soggetti a disidratazione) e in caso di disturbi gastrointestinali causati dal calore.

Attenzione però all'assunzione preventiva e indiscriminata: può alterare l'equilibrio elettrolitico creando un falso senso di sicurezza. Il primo rimedio contro caldo e stanchezza rimane sempre l'acqua.

Gli integratori più diffusi in estate sono quelli di:

  • Magnesio che è coinvolto in oltre 300 reazioni biochimiche e regola il tono muscolare, il battito cardiaco e la pressione
  • Il potassio, che modula la pressione
  • Le vitamine del gruppo B (in particolare B6 e B12) supportano il metabolismo energetico
  • Le vitamine C ed E offrono protezione antiossidante contro gli effetti nocivi del sole e del caldo

Gli integratori Cisbani Pharma a base di questi minerali possono contrastare l'affaticamento fisico e mentale.

Per scegliere l'integratore più adatto, verifica che i dosaggi siano adeguati e che non contengano eccipienti inutili ed evita stimolanti potenti come alti dosaggi di caffeina.

Preferite formulazioni sinergiche che uniscano più principi attivi per agire su più fronti.

Gli integratori Cisbani Pharma offrono soluzioni complete con la giusta combinazione di minerali e vitamine, studiati appositamente per il benessere estivo.

Conclusione

Affrontare l'estate con energia richiede quindi un approccio equilibrato all'alimentazione.

Durante i mesi più caldi, il nostro corpo ha bisogno di particolare attenzione per contrastare la spossatezza causata dalle alte temperature

Restare idratati, frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi e frutta secca costituiscono insieme un arsenale naturale contro la stanchezza estiva.

Questi cibi, infatti, forniscono non solo energia a lungo termine, ma anche i preziosi sali minerali che perdiamo con la sudorazione.

Nonostante un'alimentazione equilibrata, a volte potrebbe essere necessario un supporto aggiuntivo.

Gli integratori Cisbani Pharma offrono soluzioni specifiche per reintegrare magnesio e potassio, minerali fondamentali per combattere la spossatezza estiva.

Integratore Magnesio

Magnesio Carbonato puro Cisbani

Prezzo: €22,50

Acquista Ora
Integratore stanchezza Magnesio, Potassio e Vitamine B

farmavis B - Magnesio, Potassio, Vitamine B

Prezzo: €11,50

Acquista Ora

Particolarmente utili durante attività fisica intensa o sudorazione abbondante, questi integratori possono fare la differenza nel benessere quotidiano.

Ricordiamo infine che ogni organismo è unico.

Ascoltare il proprio corpo e adattare queste linee guida alle proprie esigenze specifiche rappresenta la chiave per un'estate energica e piacevole.

Seguendo questi consigli, sarà possibile godere appieno della bella stagione, mantenendo alti i livelli di energia e benessere anche nelle giornate più calde.

Alimentazione estiva: suggerimenti e soluzioni

Q1. Quali sono gli alimenti migliori da consumare durante l'estate? Durante l'estate, è consigliabile consumare frutta e verdura di stagione come anguria, melone, pesche, pomodori, cetrioli, cereali integrali, i legumi e la frutta secca sono ottime scelte per mantenere l'energia a lungo termine.

Q2. Come posso combattere la stanchezza estiva attraverso l'alimentazione? Per combattere la stanchezza estiva, è importante mantenere una dieta equilibrata ricca di alimenti che forniscono energia duratura e consumare pasti piccoli e frequenti.

Q3. Quando è necessario ricorrere agli integratori alimentari in estate? Gli integratori alimentari possono essere utili in situazioni di sudorazione intensa, attività fisica prolungata all'aperto, o quando si avvertono crampi e debolezza muscolare. 

Articoli correlati

Perché Sono Sempre Stanco? Guida alla stanchezza cronica e integratori
25 apr 2025

Perché Sono Sempre Stanco? Guida alla stanchezza cronica e integratori

E’ importante sapere che quando la sensazione di stanchezza e spossatezza si protrae per più di sei

6 Integratori per la Spossatezza Stagionale: Guida Completa 2025
22 apr 2025

6 Integratori per la Spossatezza Stagionale: Guida Completa 2025

Ti senti sempre più stanco quando cambiano le stagioni? Non più con gli integratori Cisbani Pharma

Affronta la spossatezza da cambio di stagione
10 ott 2024

Affronta la spossatezza da cambio di stagione

Il cambio di stagione può influire notevolmente sul nostro benessere fisico e mentale.La stanchezza,

Combattere la stanchezza cronica: consigli per aumentare l'energia e il benessere
27 feb 2024

Combattere la stanchezza cronica: consigli per aumentare l'energia e il benessere

Ritrovarsi in uno stato di costante affaticamento può portare a un livello grave e debilitante di as