Blog

Come Proteggere i Capelli di Notte e Giorno: La Guida Completa per l'Inverno
18 set 2025

Come Proteggere i Capelli di Notte e Giorno: La Guida Completa per l'Inverno

Come proteggere i capelli di notte e durante il giorno con l'arrivo dell'inverno e delle basse temperature? Il freddo, la pioggia, l'umidità, sono nemici dei nostri capelli, ma anche i continui passaggi tra ambienti riscaldati e l'esterno possono danneggiare seriamente la struttura del cuoio capelluto. 

In questa guida completa, esploreremo insieme tutte le strategie per proteggere i capelli durante l'inverno, sia di notte che di giorno. Scopriremo perché è importante non uscire con i capelli bagnati, come asciugarli correttamente senza phon, e tecniche specifiche per prenderci cura dei capelli ricci, lisci o mossi mentre dormiamo. Siete pronti a trasformare la vostra routine invernale per capelli?

Perché l’inverno danneggia i capelli

La stagione invernale porta con sé diverse insidie per la nostra chioma. Durante i mesi freddi, i capelli subiscono stress continui che possono alterarne la struttura e comprometterne la bellezza, come:

  • Freddo

Il freddo intenso restringe i vasi sanguigni del cuoio capelluto, riducendo l'afflusso di sangue e nutrienti essenziali ai follicoli piliferi. Questo fenomeno indebolisce i capelli dalla radice, rendendoli più vulnerabili.

  • Sbalzi termici

Gli sbalzi di temperatura tra ambienti interni riscaldati ed esterni gelidi alterano la struttura cheratinica del capello, compromettendone l'elasticità naturale. Inoltre, l'aria secca dei riscaldamenti domestici sottrae ulteriore idratazione.

  • Umidità 

L'umidità elevata, penetra nella cuticola, provocando l'effetto crespo nei capelli ricci e l'appiattimento di quelli lisci. 

  • Calo della produzione di sebo

In inverno, la produzione naturale di sebo diminuisce e i capelli perdono lucentezza, diventano secchi e fragili, creando l'effetto "doppie punte", mentre il cuoio capelluto può reagire con prurito e desquamazione. Anche il colore tende a perdere vivacità e brillantezza.

Ecco perché non uscire con i capelli bagnati in inverno

E' essenziale asciugare completamente i capelli prima di uscire nei giorni più freddi, utilizzando sempre un termoprotettore per minimizzare i danni del calore.

il motivo è l'acqua presente nel fusto del capello, che se congela, danneggia la struttura interna provocando micro-fratture che indeboliscono le cuticole protettive esterne e permanentemente il capello, rendendolo poroso, opaco e facilmente spezzabile. 

Come proteggere i capelli di notte: guida passo passo

Durante il sonno, i nostri capelli possono subire danni significativi a causa del continuo sfregamento contro le federe, i movimenti durante la notte e la perdita di idratazione sono fattori che possono compromettere la salute della nostra chioma, soprattutto in inverno.

Vediamo insieme passo passo come proteggere efficacemente i capelli mentre dormiamo:

  1. Prepara acconciature protettive per dormire: treccia morbida e chignon alto per capelli lisci, mentre l'acconciatura "ananas" è particolarmente indicata con l'uso di una cuffia in seta per i capelli ricci
  2. Dormi con federe in seta: non assorbe l'umidità dei capelli risultando più indicata rispetto al raso
  3. Applica Oli e Sieri: sono trattamenti senza risciacquo che agiscono mentre dormiamo. Sono formulazioni concentrate ad alto tasso di idratazione, ideali per capelli secchi, danneggiati e fragili

Proteggere i capelli dalle aggressioni quotidiane richiede attenzione e cura tutto il giorno e non solo nelle ore notturne, specialmente durante i mesi invernali. Per questo motivo è importante capire come prendersi cura della propria chioma.

Come asciugare i capelli senza phon in inverno naturalmente, per evitare danni dal calore eccessivo:

  1. Utilizza di un telo in microfibra, che assorbe l'umidità fino a trenta volte più di un normale asciugamano
  2. Dopo aver avvolto i capelli nel turbante per circa 15 minuti, si possono raccogliere in uno chignon per ottenere onde naturali e prevenire l'effetto crespo
  3. Questa tecnica richiede circa due ore per un'asciugatura completa, ma protegge la fibra capillare dallo stress termico e meccanico

Anche chi ha necessità di asciugare i capelli con il phon, può farlo in tutta sicurezza. In questi casi, diventa essenziale l'utilizzo del termoprotettore che crea una barriera fondamentale tra la fonte di calore e i capelli, prevenendo danni strutturali.

Come applicare il termoprotettore:

  • Su capelli umidi prima dell'asciugatura
  • Su capelli asciutti prima di utilizzare la piastra 
  • Per una protezione ottimale, è importante distribuire il prodotto uniformemente su tutte le lunghezze e attendere che sia completamente assorbito prima di procedere con lo styling.

Il termoprotettore non solo previene i danni termici, ma aiuta anche a mantenere l'idratazione interna del fusto.

Invece qui possiamo sfatare un mito. Contrariamente a quanto si crede, indossare un cappello non provoca la caduta dei capelli. I capelli ricevono nutrimento dai vasi sanguigni del cuoio capelluto, non dall'aria esterna.

Tuttavia, cappelli troppo stretti potrebbero causare alopecia da trazione, un danno meccanico dovuto alla pressione costante sui follicoli.

L'ideale è scegliere modelli comodi in fibre naturali che permettano la traspirazione, evitando materiali sintetici che possono aumentare la produzione di sebo.

Biotina e cheratina: alleati per capelli forti

Per chi cerca una protezione dei capelli completa, nutrienti specifici come biotina e cheratina diventano fondamentali, soprattutto durante l'inverno.

La biotina, nota anche come vitamina B7 o vitamina H, è un nutriente essenziale che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo di carboidrati, grassi e proteine.

Questa vitamina idrosolubile favorisce la produzione di cheratina nei capelli, unghie più resistenti e cute idratata.

Come integrare la biotina nella dieta?

Introdurre alimenti ricchi di biotina nella dieta quotidiana è semplice. Tra le fonti naturali più efficaci troviamo:

  • Integratori naturali di biotina
  • Pesce azzurro, sardine e salmone
  • Uova, specialmente il tuorlo
  • Frutta secca come noci e mandorle
  • Verdure a foglia verde come spinaci e broccoli
  • Latticini e prodotti caseari

La cheratina è una proteina fibrosa naturale composta da lunghe catene di aminoacidi. Costituisce la struttura principale di capelli, pelle e unghie, conferendo forza ed elasticità alla fibra capillare.

Grazie alla presenza di cisteina, le catene peptidiche della cheratina creano una coesione significativa, avvolgendosi a spirale e proteggendo il fusto del capello.

Gli integratori alla cheratina sono particolarmente indicati per capelli danneggiati, secchi o crespi. 

Come proteggere i capelli in inverno

Proteggere i capelli in inverno richiede strategie specifiche per contrastare freddo, sbalzi termici e aria secca che danneggiano la fibra capillare:

  • Non uscire mai con i capelli bagnati in inverno: l'acqua può congelarsi nel fusto causando micro-fratture permanenti
  • Usa federe in seta naturale per ridurre l'attrito notturno e mantenere l'idratazione dei capelli mentre dormi
  • Applica sempre il termoprotettore sui capelli umidi prima dell'asciugatura per prevenire danni da calore eccessivo
  • Integra biotina e cheratina con integratori o nella dieta con pesce, uova e frutta secca per rinforzare la struttura cheratinica dei capelli
  • Adotta acconciature protettive notturne come trecce morbide o chignon per prevenire nodi e rotture durante il sonno

La combinazione di protezione esterna e nutrimento interno rappresenta la strategia vincente per mantenere capelli sani, forti e luminosi anche nei mesi più freddi dell'anno.

  1. Come posso proteggere i miei capelli durante il sonno in inverno? Per proteggere i capelli di notte, usa una federa in seta per ridurre l'attrito, fai un'acconciatura protettiva come una treccia morbida o uno chignon alto, e applica un siero notturno idratante sulle lunghezze.
  2.  È davvero dannoso uscire con i capelli bagnati quando fa freddo? Sì, uscire con i capelli bagnati in inverno può causare micro-fratture nella fibra capillare che indeboliscono permanentemente il capello, rendendolo fragile e opaco.
  3. Come posso asciugare i capelli in modo naturale durante l'inverno? Puoi asciugare i capelli naturalmente anche in inverno usando un telo in microfibra per assorbire l'umidità, poi raccogliendo i capelli in uno chignon morbido.
  4. Indossare un cappello in inverno può causare la caduta dei capelli? No, indossare un cappello non causa direttamente la caduta dei capelli. Tuttavia, è importante scegliere cappelli comodi in materiali naturali che permettano la traspirazione del cuoio capelluto.
  5. Quali nutrienti sono importanti per mantenere i capelli forti in inverno? La biotina e la cheratina sono nutrienti essenziali per capelli forti in inverno. La biotina, favorisce la produzione di cheratina. I trattamenti alla cheratina possono aiutare a ripristinare la struttura dei capelli danneggiati o secchi.

Articoli correlati

Biotina per Capelli: Il Segreto per una chioma perfetta
10 mag 2025

Biotina per Capelli: Il Segreto per una chioma perfetta

Quando notiamo che i nostri capelli diventano fragili, sottili o tendono a cadere, potrebbe essere

Cheratina per Capelli: il ruolo nella salute del capello
4 mag 2025

Cheratina per Capelli: il ruolo nella salute del capello

La cheratina nei capelli è una componente fondamentale della nostra chioma che svolge un ruolo prote