Blog

Settembre: viaggio, stress e alimentazione
3 set 2025

Settembre: viaggio, stress e alimentazione

Settembre rappresenta per molti il mese della ripartenza: c’è chi sceglie di prendere le ferie in questo periodo, mentre per altri si ritorna al lavoro e alle abitudini quotidiane. Tali cambiamenti possono portare l’organismo a manifestare piccoli squilibri, soprattutto a livello intestinale, legati a stress e modifiche nell’alimentazione, ragion per cui prendersi cura del microbiota diventa un passo fondamentale per restare in salute.

Come può cambiare il nostro microbiota a settembre

Durante i viaggi, il corpo è esposto a condizioni diverse dal solito: cambi di fuso orario, variazioni nell’igiene alimentare o nell’acqua bevuta, insieme a una dieta meno regolare, possono disturbare l’equilibrio del microbiota intestinale.

Con il rientro alla vita quotidiana, subentra una fonte di squilibrio differente, ovvero, lo stress. Settembre coincide spesso con l’inizio di nuove responsabilità lavorative o scolastiche, generando tensione, stress e stanchezza, che hanno un impatto diretto sull’intestino, nel qual si trova gran parte delle cellule immunitarie. Quando il microbiota si altera, possono comparire sintomi come difficoltà digestive, calo di energia e maggiore predisposizione a malanni stagionali.

Anche l’alimentazione cambia in questo periodo, dato che, durante l’estate, si consumano più frutta, verdura e piatti leggeri, mentre con l’arrivo dell’autunno aumentano pietanze più elaborate e ricche di grassi. Questo passaggio può rallentare la digestione e incidere sulla flora batterica intestinale, che risente della qualità degli alimenti introdotti.

Farmabiotic: la soluzione giusta

Per sostenere l’equilibrio dell’intestino in questa fase di cambiamento, l’integrazione con probiotici e prebiotici può rappresentare un valido aiuto. Farmabiotic è un integratore specificamente formulato per favorire il benessere del microbiota, grazie ai suoi 20 miliardi di UFC (Unità Formanti Colonie) per capsula e una combinazione mirata di ceppi probiotici e fibre prebiotiche.

I probiotici presenti in Farmabiotic contribuiscono a ripristinare l’equilibrio della flora batterica, migliorando la digestione e rafforzando le difese immunitarie, mentre le fibre prebiotiche nutrono i batteri “buoni” già presenti nell’intestino, favorendone la crescita e l’attività. L’azione sinergica di questi due componenti rende l’integratore particolarmente efficace nei momenti in cui il microbiota è più vulnerabile, come dopo un viaggio o durante periodi di forte stress.

Grazie alla sua formulazione, Farmabiotic può essere utile anche nel sostenere l’organismo contro i disagi intestinali legati a cambi di dieta e stagionalità: la sua assunzione regolare permette di mantenere una barriera intestinale più efficiente, riducendo la possibilità che batteri nocivi o sostanze irritanti provochino infiammazioni e disturbi.

A tal benefici, si aggiunge la praticità del formato in capsule, che ne facilita l’uso quotidiano e rende il prodotto adatto a chi ha bisogno di un supporto mirato.

Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag stress, settembre, microbiota, intestino