Blog

Ritrova l'equilibrio intestinale dopo Pasqua
Le festività pasquali, con i loro ricchi banchetti e dolci irresistibili, possono mettere a dura prova il benessere dell’intestino. Quest’ultimo, spesso definito “secondo cervello” per la sua importante correlazione con il sistema nervoso e quello immunitario, è popolato da miliardi di microrganismi che formano la flora batterica intestinale. Quando questo delicato ecosistema si altera, possono insorgere disturbi come gonfiore, irregolarità intestinale, stanchezza e difficoltà digestive.
Vediamo insieme come riportare equilibrio nella microflora intestinale per sostenere la salute generale dell’organismo.
Alimentazione e integrazione
Un primo passo per recuperare il benessere intestinale è adottare un’alimentazione che favorisca il lavoro dei batteri buoni: va ridotta l’assunzione di zuccheri raffinati e cibi ultra-processati e vanno preferiti alimenti integrali e naturali. Tra questi, spiccano quelli ricchi di prebiotici come avena, cicoria, carciofi, asparagi e porri, capaci di nutrire i batteri benefici nel colon.
I probiotici, invece, sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, possono riequilibrare l’ambiente intestinale contrastando la proliferazione di batteri patogeni. Si possono trovare in alimenti fermentati, come yogurt e kefir, o sotto forma di integratori specifici, utili in particolare dopo periodi di stress o alimentazione squilibrata.
L’associazione tra probiotici e prebiotici favorisce un’azione sinergica di sostegno all’apparato digerente.
Buone abitudini
Accanto all’alimentazione, anche alcune semplici abitudini quotidiane aiutano a ritrovare il benessere intestinale.
Bere un bicchiere d’acqua tiepida con limone appena svegli può stimolare il metabolismo e contribuire all’eliminazione delle tossine e, in generale, l’idratazione interna è fondamentale: si consiglia di assumere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno per favorire le funzioni intestinali e la diuresi.
L’attività fisica, anche leggera ma costante, migliora il transito intestinale e riduce lo stress, uno dei principali fattori che può alterare l’equilibrio della flora batterica: via libera, quindi, a passeggiate quotidiane, esercizi di respirazione e momenti di rilassamento, tutti piccoli gesti che possono avere un grande impatto sulla salute dell’intestino.
Prodotti correlati
Per chi desidera un supporto mirato, esistono diversi integratori utili al riequilibrio intestinale:
Farmalax
Questo integratore a base di estratti vegetali è indicato per contrastare la stitichezza in modo delicato ma efficace. Grazie alla presenza di piante come senna, frangula e rabarbaro, favorisce il transito intestinale senza irritare l’intestino.
Depurativo Cisbani Pharma
Studiato per favorire la depurazione dell’organismo, questo prodotto contiene un mix di ingredienti come carciofo, bardana, tarassaco e ortica, tutte piante che contribuiscono a stimolare le funzioni epatiche e renali, facilitando l’eliminazione delle tossine accumulate durante periodi di alimentazione sregolata.
Farmabiotic
Un integratore completo di probiotici e prebiotici, con 20 miliardi di UFC per capsula. Contiene ceppi batterici come Lactobacillus casei e Bifidobacterium lactis, utili per riequilibrare la flora intestinale, supportare le difese immunitarie e migliorare la digestione. È particolarmente indicato nei casi di disbiosi, diarrea o stitichezza, e dopo terapie antibiotiche.
Questi prodotti, se inseriti in uno stile di vita sano, possono rappresentare un valido aiuto per ritrovare il benessere intestinale dopo le festività.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.